Prendersi cura: 4 progetti per la parrocchia di Baone

A febbraio 2023 la parrocchia di Baone ha iniziato un percorso per rendere più accoglienti gli spazi liturgici e comunitari.

BANCHI

I banchi della Chiesa parrocchiale di Baone necessitano di manutenzione: il passare del tempo, l’utilizzo con bottoni e borchie ne hanno rovinato pesantemente la verniciatura.
Per levigare e riverniciare la parte in legno è stata individuata una ditta, disponibile ad eseguire il lavoro in queste settimane, mentre ancora celebriamo le Messe in chiesa vecchia.
Sarà però eseguito in tre momenti (una decina di banchi per volta), in modo che due terzi dei banchi rimangano sempre disponibili in caso di celebrazioni o funerali che necessitano della chiesa maggiore.

SEDIE

Le poche sedie con inginocchiatoio rimaste utilizzabili in chiesa sono oggetto di spostamento continuo dentro e fuori dalla cappellina invernale.
Sarebbero necessarie circa 50 ulteriori sedie per dare la giusta capienza alla chiesa, in vista delle celebrazioni maggiori. Il modello è molto diffuso e ancora in produzione.
Si è pensato quindi di restaurare quelle attuali, sostituendo le parti in legno deteriorate, e di cercarne 50 presso altre parrocchie che le hanno dismesse, per poi restaurare anche queste a seconda delle condizioni.

SERVIZI

I lavori di sistemazione del campetto non possono dirsi conclusi per la mancanza di una toilette a disposizione degli utilizzatori. Manca anche una toilette all’interno della chiesa che sia facilmente accessibile anche ad anziani e disabili.
La soluzione individuata è la realizzazione di un servizio igienico nel vano che si trova dietro l’altare della Madonna. Sarà possibile accedervi sia dal campetto, attraverso alcuni scalini, come pure dall’interno della chiesa, senza ostacoli.
In chiesa vecchia i servizi igienici ci sono, ma in pessime condizioni.
Si vorrebbe provvedere alla messa a norma anche di questi servizi, che sono a disposizione della chiesa vecchia, ma vengono utilizzati nel corso delle manifestazioni e sagre come un servizio pubblico, poiché sono i più vicini alla piazza e già facilmente accessibili.
Sarà possibile continuare ad accedervi dall’interno della chiesa vecchia, oppure dall’esterno (Via Valmana) nel caso di eventi.
Per questo progetto desideriamo coinvolgere anche gli enti e le associazioni che in passato ne hanno chiesto l’utilizzo, chiedendo l’aiuto reciproco al miglioramento di questo servizio.

COME FARE?

Alcuni interventi sono già iniziati con le risorse a disposizione della parrocchia di Baone, ma per completarli è necessario il contributo di chiunque possa offrire qualcosa, in denaro o con la propria professionalità.
I costi dell’energia e del riscaldamento dell’intero 2022 hanno eroso il guadagno della Sagra di Santa Croce, che poteva essere destinato a questi progetti. Il mutuo contratto per la sistemazione del tetto della Chiesa (2010/2011) grava ancora per oltre 57.000€ residui, che a piccoli passi stiamo continuando a pagare fino alla scadenza del 2028.
Ecco perché siamo a chiedere a ciascuno di contribuire per quel che può a prendersi cura della nostra parrocchia.
Si può contribuire fin da ora con un bonifico intestato alla Parrocchia San Lorenzo
IBAN: IT 03 S 08728 89380 000000015115 con causale LAVORI 2023